Un ambizioso progetto dedicato alle proiezioni architetturali. Soggetto dell’allestimento Villa Castelletti, una grandiosa villa toscana di origine quattrocentesca. Prerogativa di questo suggestivo scenario sono state le dimensioni della facciata: 72 metri di larghezza per 15 metri di altezza, una grande risorsa e una sfida per l’impianto tecnico di proiezione.
Il tema del progetto, Ritorno al futuro, indicato dal regista e creative director Francesco Tolve, produzione dell’evento Thirty Seconds Milano e curato dalla direzione artistica e tecnica di Max Pinucci, con Elena Degl’Innocenti e Melania Seghi, con l’allestimento di STS e Airone, si è sviluppato nella prima fase operativa in un’attività di ricerca volta nella delineazione di vere e proprie scenografie fantascientifiche, traendo spunto dalla corrente steampunk e da opere cinematografiche come 2001 Space Odyssey, Blade Runner, Matrix, Star Trek.
L’impianto di proiezione per la facciata della villa si è avvalso di tre videoproiettori da 15.000 lumen. Le pareti del cortile interno, spazio quadrangolare di 25 metri di lato sono state valorizzate grazie all’integrazione dell’architettura reale, ricca di colonne in ghisa, con quella virtuale, proiettando archi e colonne derivati da un eclettico mix tra elementi fantascientifici ed edifici storici italiani attraverso otto videoproiettori. Una scenografia che ha stupito ed appassionato le centinaia di invitati della serata. Gallery qui.
A big architectural video projection, realized using a complex set, for the external (72 m wide) and the internal court of an old renaissance Tuscan villa (75m). The theme of the video installation was the science fiction, inspired by the steam punk stream and movies like 2001 Space Odyssey, Blade Runner, Matrix, Star Trek. The external of the villa was changed in a huge spaceship, and the court was redesigned with a mix of futuristic images and elements of the Italian architectural landscapes. Director and creative director of the event Francesco Tolve (Thirty Seconds Milano), art direction of the projections Max Pinucci with Elena Degl’Innocenti e Melania Seghi, light set up by STS and Airone.