Un’installazione creata da ALP con gli studenti del corso di composizione Grafica del II anno dell’ISIA di Firenze, per il festival FLight 2016
Il tema al centro di F-light, la “sorgente” è interpretato attraverso la rappresentazione di una serie di Haiku, poesie che per tradizione (e sfida) letteraria sono formate da soli tre versi, attraverso i quali il poeta disegna uno stato d’animo con richiamo alla natura e alle stagioni. Le parole degli Haiku prendono così forma, animando una delle più imponenti porte fiorentine, Porta Romana con una trasformazione fluida di elementi grafici, simbologie, parole. Una genesi di forme di luce che si moltiplicano e si compongono, unendo la parola e il segno.
An installation created by ALP and students of Graphic composition course of the second year of the ISIA of Florence, for the festival Flight 2016.
The core theme of F-light 2016 was “the source”, and it was interpreted through the representation of a series of Haiku poems. Haiku is a peculiar form of poetry, it’s a sort of challenge, made up of just three verses, talking about a state of mind, nature and the seasons.
The words of Haiku as well take shape, animating one of the most imposing Florentine doors: “Porta Romana” with a transformation of graphic elements, symbols, words. A genesis of forms of light that multiply and make up, combining words and signs.