Nikola Tesla, Mind from the future, Zagreb | Lights and projections

A unique light show especially concieved for the Meštrović Pavilion located in Zagreb (Croatia), in the occasion of the exhibition “Nikola Tesla, Mind from the future” by Helena Bulaja and Real Grupa, inaugurated on november 25, 2017. Some moments of the light design and the mapping of the palace by MBVision/Animation Lights Project (by Elena Degl’Innocenti and Max Pinucci).  A … More Nikola Tesla, Mind from the future, Zagreb | Lights and projections

Crea©tivity 2017 HybriDesign | Exhibition

Set in the context of Crea©tivity,  design and innovation themed festival, an immersive light installation, concieved for the 12th edition of the event, hosted in their museum by the well known Vespa producer company Piaggio.   All’interno del contesto di Crea©tivity, festival del design e dell’innovazione, un’istallazione immersiva di luci concepita per la 12a edizione dell’evento, ospitata come … More Crea©tivity 2017 HybriDesign | Exhibition

[Light] Parade – un viaggio di luce nella storia del Carnevale

L’evento è un viaggio nel tempo attraverso racconti e video-proiezioni animate, musica, coreografie su Viareggio, il Carnevale e la loro storia. Un salto nel passato, tra la città e il mondo, tra aneddoti e immagini, in cui la Cittadella sarà assoluta protagonista, diventando immenso schermo per video-proiezioni, scenografia per uno show di luci e musica. … More [Light] Parade – un viaggio di luce nella storia del Carnevale

Sustainable Vision

Video-Scenografie Architetturali per il Fashion show dell’Istituto Modartech: “Sustainable Vision”. Un evento speciale che vede protagonisti la creatività e i lavori dei giovani talenti che stanno studiando o si stanno diplomando presso l’Istituto Modartech. Il final work 2017 è un tributo al tema della sostenibilità, una delle chiavi del percorso formativo dell’istituto. Nuovi linguaggi, nuove forme … More Sustainable Vision

Haiku | Poesia sorgente di vita

  Un’installazione creata da ALP con gli studenti del corso di composizione Grafica del II anno dell’ISIA di Firenze, per il festival FLight 2016 Il tema al centro di F-light, la “sorgente” è interpretato attraverso la rappresentazione di una serie di Haiku, poesie che per tradizione (e sfida) letteraria sono formate da soli tre versi, attraverso … More Haiku | Poesia sorgente di vita

Riflessi di Mondi Possibili (Volterra 2016)

“Riflessi di Mondi Possibili” è una installazione di Animation Lights Project, assieme a Manola Del Testa, per “La città ideale”. Volterra, teatro Persio Flacco, 25-31 luglio 2016. Con Elena Degl’Innocenti e Max Pinucci 25 Luglio 2016, si apre oggi VolterraTeatro Festival, al Teatro Persio Flacco di Volterra l’installazione “Riflessi di Mondi Possibili”, una riflessione attraverso immagini, … More Riflessi di Mondi Possibili (Volterra 2016)

NightF[Light]4: Airships&Bipes

  NightF[Light]4: Airships&Bipes. Realizzato per il Biplano Day all’Aviosuperficie Collina, Mugello, da Max Pinucci e Animation Lights Project. Un racconto tra storia e tecnica, immagini e danza. Basato sul libro AIRSHIPS, con Max Pinucci, Gregory Alegi, MBVision e Axe Ballet. Foto di Chiara Pilia. Visualizza la Gallery dell’evento, clicca  Qui  

Ballet

Ballet è uno spettacolo di danza, fotografia e luce. Lo spettacolo è andato in scena il 20 giugno 2016, al Teatro Verdi di Montecatini Terme. Coreografie di Axe Ballet e Anton Tronci, ideazione e costumi di Olga Niescier, fotografie di Tadeusz Niescier, proiezioni di Animation Lights Project (Elena Degl’Innocenti e Max Pinucci)  

Vitalità

Vitalità: un evento dedicato all’arte di Olga Niescier e Andrea Roggi. Alla rocca di Casole d’Elsa, tra opere, musica, luce e storia.        

ART

Continua la collaborazione di Animation Lights Project, MBVision, ISIA Firenze con il festival F-LIGHT di Firenze. Secoli di arte figurativa condensati in un convento: questo il fulcro della video installazione sulla facciata della chiesa di S. Paolino a Firenze. Gli studenti dell’ISIA Firenze (nel corso di Composizione Grafica di Max Pinucci) hanno realizzato i contenuti, estrapolando elementi iconografici delle correnti artistiche … More ART

Aerosta | Aeronave Italia al Teatro Verdi di Montecatini Terme

Axe Ballet, Animation Lights Project e Hun in the Sun presentano un racconto fatto di danza, musica, luci, videoscenografie, narrazione, dedicato al dirigibile Italia. A tale of dance, music, lighting, videoscenography, narration, dedicated to the Italian airship. Choreography by Antonella Tronci, directed by MaxPinucci and Elena Degl’Innocenti. Narrator Filippo Marino Arrigoni. Visualizza la Gallery

Back to the future

Un ambizioso progetto dedicato alle proiezioni architetturali. Soggetto dell’allestimento Villa Castelletti, una grandiosa villa toscana di origine quattrocentesca. Prerogativa di questo suggestivo scenario sono state le dimensioni della facciata: 72 metri di larghezza per 15 metri di altezza, una grande risorsa e una sfida per l’impianto tecnico di proiezione. Il tema del progetto, Ritorno al … More Back to the future

Lo spirito dei Barnstormers. Night F[light]

Notte di luci, suoni e immagini dedicati al volo di una volta… Sabato 23 Luglio,  l’Aviosuperficie di Mensanello, di Filippo Roncucci, ha ospitato il III raduno di Barnstormers, organizzato dal Biplano Club Italia. Nella splendida  tenuta che si affaccia dall’alto della collina sulla pista, Animation Lights Project ha organizzato Night F[light], un momento dedicato a … More Lo spirito dei Barnstormers. Night F[light]

Animation Lights Project :: Villa Castelletti

Subito dopo la fine della settima edizione di Fiabesque 2011, Animation Lights Projects riparte con un ambizioso progetto dedicato alle proiezioni architetturali. Soggetto dell’allestimento: Villa Castelletti, una bellissima villa toscana di origine quattrocentesca, commissionata a MBVision. Prerogativa di questo suggestivo scenario sono state le dimensioni della facciata proiettabile: 72 metri di larghezza per 15 metri … More Animation Lights Project :: Villa Castelletti

Lùminafiaba

Il progetto Animation Lights cresce, cresce con le collaborazioni, assumendo un’impronta sempre più dinamica e sperimentale, cresce con il team di lavoro, grazie al coinvolgimento di diverse personalità e competenze sia artistiche che tecniche, cresce con l’affinamento nell’utilizzo delle tecnologie, mettendo a punto soluzioni sempre più strutturate con il luogo di intervento. Tra le più … More Lùminafiaba

Esame: Progetti Digitali

Nella mattina di giovedì 25 giugno, presso l’ISIA Firenze, si terranno gli esami degli studenti del corso Progetti Digitali. Inserito nel corso triennale di design del prodotto, è tenuto dal prof. Pinucci, nell’ambito del progetto didattico Animation Lights. La commissione sarà composta dai docenti Aurelio Porro e Marco Cianfanelli.

GLOW, International Forum of Light in Art and Architecture

Bettina Pelz, curatrice del Festival Glow, International Forum of Light in Art and Architecture, ha invitato i migliori studenti del progetto didattico Animation Lights a partecipare al più grande festival europeo di light design, che si terrà a Novembre ’09 a Eindhoven, Olanda. Gli studenti potranno partecipare ai laboratori di illuminazione ed esporre le loro … More GLOW, International Forum of Light in Art and Architecture

Le storie di Animation Light

Nell’incontro di venerdì 12 giugno, studenti e docenti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze e dell‘ISIA Firenze hanno discusso le componenti principali di Animation Light: le fiabe, i personaggi, le possibilità espressive e tecniche del progetto. E’ stata inoltre aggiunta la sezione Prodotti, in cui verranno inseriti i materiali elaborati dagli studenti.

Incontro presso Scuola Internazionale di Comics

Venerdì 12 giugno, presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, si terrà un incontro di chiusura della prima parte del progetto Animation Lights. Parteciperanno all’incontro gli studenti dell’Istituto ed una rappresentaza degli studenti ISIA, che hanno appena concluso le lezioni del corso Progetti Digitali. Gli esami del corso si terranno presso i locali della … More Incontro presso Scuola Internazionale di Comics

Animation Lights: un progetto formativo per la scenografia

Animation Lights è un progetto didattico interdisciplinare che vede coinvolte due scuole di formazione superiore: l’ISIA, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, istituto di livello universitario del Ministero Università e Ricerca, e la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, Accademia delle Arti Figurative e Digitali, scuola dedicata ai linguaggi del fumetto e dell’animazione, con sedi in … More Animation Lights: un progetto formativo per la scenografia

Presentazione del progetto

Firenze 18 Marzo 2009 Il 18 Marzo 2009, presso la sede dell’ISIA Firenze è stato presentato il progetto Animation Lights a cura di ISIA Firenze e Scuola Internazionale Comics di Firenze. Erano presenti Max Pinucci, docente di progetti Digitali all’ISIA, Silvano Mezzatesta e Lucio Parrillo, docenti Scuola Internazionale Comics. Introduzione a cura di Sara Sasi, … More Presentazione del progetto