Nikola Tesla, Mind from the future, Zagreb | Lights and projections

A unique light show especially concieved for the Meštrović Pavilion located in Zagreb (Croatia), in the occasion of the exhibition “Nikola Tesla, Mind from the future” by Helena Bulaja and Real Grupa, inaugurated on november 25, 2017. Some moments of the light design and the mapping of the palace by MBVision/Animation Lights Project (by Elena Degl’Innocenti and Max Pinucci).  A … More Nikola Tesla, Mind from the future, Zagreb | Lights and projections

Crea©tivity 2017 HybriDesign | Exhibition

Set in the context of Crea©tivity,  design and innovation themed festival, an immersive light installation, concieved for the 12th edition of the event, hosted in their museum by the well known Vespa producer company Piaggio.   All’interno del contesto di Crea©tivity, festival del design e dell’innovazione, un’istallazione immersiva di luci concepita per la 12a edizione dell’evento, ospitata come … More Crea©tivity 2017 HybriDesign | Exhibition

[Light] Parade – un viaggio di luce nella storia del Carnevale

L’evento è un viaggio nel tempo attraverso racconti e video-proiezioni animate, musica, coreografie su Viareggio, il Carnevale e la loro storia. Un salto nel passato, tra la città e il mondo, tra aneddoti e immagini, in cui la Cittadella sarà assoluta protagonista, diventando immenso schermo per video-proiezioni, scenografia per uno show di luci e musica. … More [Light] Parade – un viaggio di luce nella storia del Carnevale

Sustainable Vision

Video-Scenografie Architetturali per il Fashion show dell’Istituto Modartech: “Sustainable Vision”. Un evento speciale che vede protagonisti la creatività e i lavori dei giovani talenti che stanno studiando o si stanno diplomando presso l’Istituto Modartech. Il final work 2017 è un tributo al tema della sostenibilità, una delle chiavi del percorso formativo dell’istituto. Nuovi linguaggi, nuove forme … More Sustainable Vision

Haiku | Poesia sorgente di vita

  Un’installazione creata da ALP con gli studenti del corso di composizione Grafica del II anno dell’ISIA di Firenze, per il festival FLight 2016 Il tema al centro di F-light, la “sorgente” è interpretato attraverso la rappresentazione di una serie di Haiku, poesie che per tradizione (e sfida) letteraria sono formate da soli tre versi, attraverso … More Haiku | Poesia sorgente di vita

Riflessi di Mondi Possibili (Volterra 2016)

“Riflessi di Mondi Possibili” è una installazione di Animation Lights Project, assieme a Manola Del Testa, per “La città ideale”. Volterra, teatro Persio Flacco, 25-31 luglio 2016. Con Elena Degl’Innocenti e Max Pinucci 25 Luglio 2016, si apre oggi VolterraTeatro Festival, al Teatro Persio Flacco di Volterra l’installazione “Riflessi di Mondi Possibili”, una riflessione attraverso immagini, … More Riflessi di Mondi Possibili (Volterra 2016)

NightF[Light]4: Airships&Bipes

  NightF[Light]4: Airships&Bipes. Realizzato per il Biplano Day all’Aviosuperficie Collina, Mugello, da Max Pinucci e Animation Lights Project. Un racconto tra storia e tecnica, immagini e danza. Basato sul libro AIRSHIPS, con Max Pinucci, Gregory Alegi, MBVision e Axe Ballet. Foto di Chiara Pilia. Visualizza la Gallery dell’evento, clicca  Qui  

Ballet

Ballet è uno spettacolo di danza, fotografia e luce. Lo spettacolo è andato in scena il 20 giugno 2016, al Teatro Verdi di Montecatini Terme. Coreografie di Axe Ballet e Anton Tronci, ideazione e costumi di Olga Niescier, fotografie di Tadeusz Niescier, proiezioni di Animation Lights Project (Elena Degl’Innocenti e Max Pinucci)  

Vitalità

Vitalità: un evento dedicato all’arte di Olga Niescier e Andrea Roggi. Alla rocca di Casole d’Elsa, tra opere, musica, luce e storia.        

ART

Continua la collaborazione di Animation Lights Project, MBVision, ISIA Firenze con il festival F-LIGHT di Firenze. Secoli di arte figurativa condensati in un convento: questo il fulcro della video installazione sulla facciata della chiesa di S. Paolino a Firenze. Gli studenti dell’ISIA Firenze (nel corso di Composizione Grafica di Max Pinucci) hanno realizzato i contenuti, estrapolando elementi iconografici delle correnti artistiche … More ART

Aerosta | Aeronave Italia al Teatro Verdi di Montecatini Terme

Axe Ballet, Animation Lights Project e Hun in the Sun presentano un racconto fatto di danza, musica, luci, videoscenografie, narrazione, dedicato al dirigibile Italia. A tale of dance, music, lighting, videoscenography, narration, dedicated to the Italian airship. Choreography by Antonella Tronci, directed by MaxPinucci and Elena Degl’Innocenti. Narrator Filippo Marino Arrigoni. Visualizza la Gallery

900. Una video installazione al F-LIGHT di Firenze

Ispirato al concept “City Learning” di Animation Lights Project, MBVision, ALP e ISIA Firenze hanno progettato, per il festival F-LIGHT di Firenze, un’installazione dedicata al ‘900 nel loggiato del Museo Novecento, in Piazza Santa Maria Novella. Attraverso una serie di videoproiettori sono state proiettate sull’edificio (dal 23.12 al 06.01) una storia del secolo scorso per immagini … More 900. Una video installazione al F-LIGHT di Firenze

ManuTenere. Una video installazione a Volterra

Sempre di Animation Lights Project e MBVision, un progetto di Manola Del Testa e Max Pinucci. ManuTenere è una videoinstallazione multimediale, realizzata all’interno dell’evento Volterra Ferita (organizzato da Volterra Teatro) il 25 luglio. Una impressionante proiezione architetturale è stata messa in scena sulla facciata dello storico Palazzo dei Priori, sede del Comune di Volterra. In … More ManuTenere. Una video installazione a Volterra

NightF[light]3: cartoni e fumetti a Mensanello

Due nuovi eventi di MBVision per Animation Lights Project: nella notte sabato 19 luglio 2013, presso la Tenuta di Mensanello (Siena), Max Pinucci ha condotto NightF[light]3, serata multimediale dedicata agli autori di cartoni animati e fumetti a tema aviatorio come Micheluzzi, Pratt, Nenow, Miyazaki, Hergé e molti altri, basata sul format Fiabesque Cartoons Night. La … More NightF[light]3: cartoni e fumetti a Mensanello

Installazioni per “Passaggio in India”, Museo Piaggio

La mostra “Passaggio in India – a Gateway to Piaggio”, prevista per il novembre 2012 e rimandata, è stata inaugurata al Museo Piaggio il 6 dicembre 2013. All’interno dell’esposizione delle immagini del fotografo Fabrizio Sbrana. Animation Lights Project e MBVision hanno realizzato per l’esposizione due installazioni multimediali: “Indian Cinema” (un omaggio al cinema indiano attraverso … More Installazioni per “Passaggio in India”, Museo Piaggio

Struktura. Digital landscapes, abstract reality.

Struktura è un evento/installazione a cura degli studenti del corso di Progetti Digitali dell’ISIA Firenze e Animation Lights Project, coordinati dal docente, prof. Max Pinucci e da Marco Ferracci (MBVision). In uno spazio antico, un luogo di incontro, il CinemaTeatroLux di Pisa, appena ristrutturato, una nuova magia di luce, materia reale e la sua proiezione. … More Struktura. Digital landscapes, abstract reality.

ALP con Modartech a Campus, Stazione Leopolda, Firenze

Nell’occasione dell’evento Campus, alla Stazione Leopolda di Firenze il 18 aprile, presso lo stand dell’Istituto Modartech, Animation Lights Project ha realizzato un piccolo ma divertente videoallestimento. Dalle coppia di proiettori utilizzati, uno proiettava soluzioni di abbigliamento su di un manichino. La postazione è stata resa interattiva abbinando la proiezione ad una tavoletta grafica in dotazione … More ALP con Modartech a Campus, Stazione Leopolda, Firenze

Gattinoni, la Vespa e la Tivù. Videoinstallazione ALP al Museo Piaggio

Al Museo Piaggio di Pontedera, in occasione della mostra “Gattinoni, la Vespa e la Tivù”, a cura di Stefano Dominella e Fondazione Piaggio, Animation Lights Project ha presentato una videoinstallazione scenografica. Il portale della sala espositiva del Museo, struttura industriale degli anni ’50, è stato utilizzato quale una lavagna luminosa di 40m2 per un racconto … More Gattinoni, la Vespa e la Tivù. Videoinstallazione ALP al Museo Piaggio

Videoscenografie per Campus a Lucca

Un nuovo evento per Animation Lights Project. il 19 marzo, a Lucca, nella bellissima chiesa gotica di San Romano, in pieno centro storico, ALP ha progettato, allestito e gestito un importante evento: l’inaugurazione del 10° Anno Accademico dei Corsi di laurea in Turismo di Lucca (Campus). Il lavoro, svolto in collaborazione con il prestigioso istituto, si … More Videoscenografie per Campus a Lucca

Presentato a Trieste il nuovo progetto per AIM, Alinari Image Museum

Il progetto di AIM, Alinari Image Museum, è stato steso da Max Pinucci, MBVision ed un gruppo di esperti (tra i quali 3logic Mk, Fabrizio Pecori, Federico Romanazzo, Anomie, Nadia Andreini), per lo storico archivio fotografico Alinari tra il 2004 e il 2007. Un progetto peculiare, quello di AIM: il primo museo dell’immagine digitale, uno … More Presentato a Trieste il nuovo progetto per AIM, Alinari Image Museum

City Learning, Max Pinucci e ALP per F-Light, Firenze

Max Pinucci, in rappresentanza di ALP, è stato invitato a partecipare ad un incontro dedicato alla prossima edizione di F-LIGHT (Firenze Light Festival) assieme ad un pool di docenti, scuole ed aziende del capoluogo toscano. L’incontro si è tenuto presso la la Direzione Cultura, Turismo e Sport del Comune di Firenze, organizzatore del Festival. Il … More City Learning, Max Pinucci e ALP per F-Light, Firenze

Realtà aumentata, realtà virtuale. Il progetto “Miraggi Metropolitani”

Max Pinucci con Animation Lights Project, in partnership con un gruppo di collaboratori ed esperti (tra i quali studenti di scuole di design e comunicazione), sta portando avanti un progetto legato ad installazioni dedicate alla realtà aumentata e virtuale per spazi museali: “Miraggi metropolitani”. Nato da esperienze progettuali quali City Learning, AIM Alinari Image Museum … More Realtà aumentata, realtà virtuale. Il progetto “Miraggi Metropolitani”

Back to the future

Un ambizioso progetto dedicato alle proiezioni architetturali. Soggetto dell’allestimento Villa Castelletti, una grandiosa villa toscana di origine quattrocentesca. Prerogativa di questo suggestivo scenario sono state le dimensioni della facciata: 72 metri di larghezza per 15 metri di altezza, una grande risorsa e una sfida per l’impianto tecnico di proiezione. Il tema del progetto, Ritorno al … More Back to the future

Un video per RCR. Tema, un nuovo prodotto: il Luxion®

Presentato alle Fiere di Francoforte (Abitare) e a Milano (Macef), il video sul nuovo prodotto di RCR, il Luxion®, è il risultato dell’animazione delle pagine del catalogo, magicamente divenute immagini in movimento, riprese video dei test, suggestivi clip fotografici. Il filmato, adattato attraverso approfondimenti e dettagli, è uno strumento di divulgazione e formazione. Regia di … More Un video per RCR. Tema, un nuovo prodotto: il Luxion®

Proiezioni all’AviationTech di Modena

Animation Light Project ha partecipato con un allestimento fatto di videoproiezioni all’AviationTech, lo spazio dedicato all’aviazione all’interno della fiera MotorSport ExpoTech, tenutosi a Modena il il 31 gennaio e il 1 febbraio scorsi. Le esposizioni e videoproiezioni erano dedicate a Idintos, Pipistrel e al Museo Piaggio, in uno stand di 80mq all’interno dello spazio AviationTech … More Proiezioni all’AviationTech di Modena

Un filmato ALP per RCR Cristalleria Italiana

Un “ritorno” interessante per Animation Light Project ed MBvision. Ancora la RCR Cristalleria Italiana, ancora una video per un paio di installazioni: al MACEF di Milano (24-27 gennaio) e alla fiera AMBIENTE, Francoforte (15-19 febbraio). Il video è dedicato ad un nuovo prodotto, il vetro cristallino Luxion®. Al MACEF, il video è stato riprodotto su … More Un filmato ALP per RCR Cristalleria Italiana

Neva a Fiabesque 2012

La collaborazione tra Fiabesque e Bulaja Naklada, editori e producer croati, ha avuto inizio nel 2005. In quell’anno Helena Bulaja aveva presentato uno dei loro migliori progetti, la raccolta di cartoni Croatian Tales of Long Ago, realizzzata in collaborazione con cartoonist di otto differenti paesi. Quest’anno, il 6 gennaio, Animation Lights Project in collaborazione con … More Neva a Fiabesque 2012

Animation Lights Project a Fiabesque

Nona edizione di Fiabesque, la Città delle Fiabe, diretto da Max Pinucci, che, a Peccioli (PI), ha visto nascere nel 2008 il gruppo Animation Lights Project. E da allora, ogni anno, durante l’inverno, piazze, strade, chiostri ed angoli del borgo vengono disegnati attraverso l’uso di luci, proiettori, videoproiezioni, suoni e magia. Anche in questa edizione … More Animation Lights Project a Fiabesque

Il cast di “Buonasera. Vi presento Giacomo”

Il cast dello spettacolo “Buonasera. Vi presento Giacomo. Paesaggi sonori attorno a Puccini”, tenutosi a Il Ciocco (LU) il 1° gennaio 2013. Da sinistra: Antonella Tronci, coreografa, e le allieve Irene Paci, Francesca Petri e Lavinia Merola della Axe Ballet di Pistoia. Tiziano Barontini, Tenore. Elena Degl’Innocenti (Animation Lights Project), Assistente alla regia. Max Pinucci … More Il cast di “Buonasera. Vi presento Giacomo”

Standing ovation al “Buonasera. Vi presento Giacomo”

“Buonasera. Vi presento Giacomo. Giacomo, Antonio, Domenico, Michele, Secondo, Maria. Chi non conosce Giacomo Puccini? Ma questa sera siamo qui per raccontare un Puccini inconsueto, nascosto tra le pieghe del tempo, intimo, confuso, sublime, contemporaneo”. Marino Filippo Arrigoni inizia così la narrazione, accompagnato dal piano di Alessandro Lanini e dal sax soprano di Andrea Lucchesi, … More Standing ovation al “Buonasera. Vi presento Giacomo”

Buonasera. Vi presento Giacomo. Paesaggi sonori attorno a Puccini

Un nuovo progetto per ALP. Una racconto fatto di momenti, suoni, immagini, dedicato a Giacomo Puccini. Un mélange di musica, teatro, danza, video, per raccontare un personaggio dalle molte sfaccettature. Attraverso il tempo. Attraverso luoghi visitati o solo immaginati, tramite i brani delle sue composizioni, accostati ad autori, registi, scrittori che come il Puccini hanno esplorato sonorità … More Buonasera. Vi presento Giacomo. Paesaggi sonori attorno a Puccini

Animation Lights Project a Crea©tivity, Museo Piaggio

Nel corso del Crea©tivity2012, evento dedicato al design, tenutosi al Museo Piaggio dal 22 al 23 novembre, Animation Lights Project ha progettato e installato una serie di interventi di luce e videoproiezioni. HAnno collaborato, oltre a Max Pinucci ed Elena Degl’Innocenti, Cristina Fresia, Marco Ferracci, Francesca Cangioli, Valentina Pala. Le installazioni, realizzate all’interno e all’esterno … More Animation Lights Project a Crea©tivity, Museo Piaggio

Vespa. In the shape of time

Una installazione è stata realizzata da Animation Lights Project in collaborazione con Fondazione Piaggio, Crea©tivity, Palazzo Spinelli e MBVision. L’installazione ha utilizzato un touchscreen ed una videoproiezione applicate su una Vespa PX. L’installazione è stata esposta nel corso del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze (Fortezza da Basso, 8-10 novembre 2012), poi nel corso … More Vespa. In the shape of time

[Light]ness of a Journey a Il Ciocco

Venerdì 6 settembre presso la piscina dell’Hotel Renaissance Tuscany a Il Ciocco, Lucca, Animation Light Projects ha presentato uno nuovo spettacolo. [Light]ness of a Journey è un viaggio in musica, luci e suoni attraverso il mondo. L’evento è stato realizzato per una importante serata che vedeva tra gli ospiti il top management di Marriot International, … More [Light]ness of a Journey a Il Ciocco

“[Light]ness of a journey”: nuovo evento a settembre

Il 7 settembre Animation Lights Projects e MBVision presentano, nella cornice della piscina del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort una nuova produzione: Light]ness of a journey. L’evento, un viaggio musicale attorno al mondo, tra luci, suoni, danza, proiezioni e vecchi film, verrà realizzato in collaborazione con Axe Ballet e Accademia Musicale Toscana. Con Alessandro Lanini … More “[Light]ness of a journey”: nuovo evento a settembre

Un Sogno a Volterra

All’interno della kermesse “Mercuzio non vuole morire”, organizzata a Volterra tra il 26 e il 29 luglio, nella piazza San Giovanni, tra il Battistero e il Loggiato, è stato realizzato una installazione collettiva, Sogno. L’allestimento era basato su una serie di vecchi letti del manicomio volterrano, assegnati ad un gruppo di artisti che ne hanno … More Un Sogno a Volterra

NightF[light]2 alla Tenuta di Mensanello

Nella notte del 21 luglio 2012, presso la Tenuta di Mensanello, in occasione del 4° Raduno dei Barnstormers organizzato dal Biplano Club Italia, Animation Lights Project ha presentato la seconda edizione di NightF[light]. Un progetto di narrazione visiva e di suoni nella notte, un viaggio immaginario negli albori del volo fatto di filmati, immagini, letture, … More NightF[light]2 alla Tenuta di Mensanello

La Notte delle Parole. Villa Scornio, Pistoia

Martedì 3 luglio, nella bella cornice del parco di Villa Scornio (Villone Puccini) di Pistoia, la poesia di Paolo Succhiarelli, introdotta da Ilaria Minghetti, ha incontrato la danza dell’Axe Ballet (con le coreografie di Alessandra Tronci) e le scenografie curate da Animation Lights Project. L’iniziativa fa parte del cartellone del Pistoia Festival promosso dal Comune … More La Notte delle Parole. Villa Scornio, Pistoia

Projected Reality: un articolo su Take Me

Sulla rivista polacca di tendenze Take Me è uscito un artivolo di otto pagine dedicato a Projected Reality, il progetto Fashion Styling Project (di IFA Polimoda Fashion Business Class), ideato e coordinato dalla docente e stilista Olga Niescier. Nell’articolo, scritto da Niescier, compaiono le foto definitive del servizio, scattate da Serena Gallorini e Vittorio Marucci, … More Projected Reality: un articolo su Take Me

HAB. Uno stage di danza e videoproiezioni

Sempre alla villa Le Farnete di Comeana (PO) si è tenuto uno stage di tre giorni di danza moderna e contemporanea. Alla chiusura del workshop, nella notte del 29 giugno, Animation Lights Project e la Axe Ballet di Antonella Tronci hanno collaborato per creare scenografie luminose per l’evento. Alla regia, Elena Degl’Innocenti, Francesca Cangioli, Max … More HAB. Uno stage di danza e videoproiezioni

MoonLight: un progetto d’esame per gli studenti ISIA

Gli studenti del corso di Progetti Digitali, tenuto all’ISIA di Firenze da Max Pinucci, ha avuto come esperienza pratica la realizzazione di un evento: MoonLight. La serata, realizzata in collaborazione con Antonella Tronci (Axe Ballet, Pistoia), con Animation Lights Project e con MBVision, si è svolto nella sera dell’8 giugno alla villa Le Farnete di … More MoonLight: un progetto d’esame per gli studenti ISIA

Moby Prince Museum, 3 anni dopo

Presentato nell’aprile 2009, il progetto del Moby Prince Museum rimane ancora un esempio innovativo di spazio museale dedicato non solo ad un episodio del passato, l’incidente del traghetto Moby Prince del 10 aprile 1991 (il più grave disastro della Marina Mercantile italiana), ma anche al futuro delle tecnologie per il mare e dell’informatica per i … More Moby Prince Museum, 3 anni dopo

Il calendario della attività ALP del 2012

Un overview del calendario di Animation Lights Project per il 2012. Eventi passati e futuri, alcuni pianificati, altri in corso di definizione. Un anno denso di eventi e di performance. 3-4.02  : :  Teatro Moderno di Agliana (PT)           Con Axe Ballet: Tango d’Inverno, Paz, Montagna incantata 12.03  : :  Palazzo Spinelli, Firenze – … More Il calendario della attività ALP del 2012

Fashion Styling Project, IFA/Polimoda

Animation Light Projects ha partecipato il 27 marzo scorso al progetto Fashion Styling Project, IFA Polimoda Fashion Business Class., ideato e coordinato dalla docente e stilista Olga Niescier. Nella splendida sede della scuola, Villa Strozzi, a Firenze, è stato allestivo un set fotografico dove le videoproiezioni agivano sugli abiti indossati dalle modelle e sui fondali … More Fashion Styling Project, IFA/Polimoda

Videomapping a Palazzo Spinelli

Lunedì 12 marzo, a Firenze, Palazzo Spinelli, Istituto per l’arte e il restauro, ha ospitato gli interventi di Max Pinucci ed Elena Degl’Innocenti. In una lezione congiunta rivolta agli studenti dei Master in management dei Beni Culturali, dedicata al videomapping, sono state presentate le attività di Animation Lights Project. Tra informazioni tecniche e esempi di … More Videomapping a Palazzo Spinelli

Una coreografia per Andrea Pazienza

Sempre al Teatro Moderno di Agliana, Pistoia, sabato 3 marzo, Axe Ballet e Animation Lights Project hanno presentato un esperimento di coreografie ed immagini dedicato all’artista e fumettista Andrea Pazienza. La sua vita, ripercorsa attraverso le tappe ed i lavori più importanti, è stata narrata dall’attore Marino Filippo Arrigoni, tra le danzatrici di Axe e … More Una coreografia per Andrea Pazienza

Axe Ballet e Animation Lights Project al Moderno di Agliana

Ancora un momento di collaborazione di Animation Lights Project con Antonella Tronci di Axe Ballet. Sabato 3 e domenica 4 marzo, al Teatro Moderno di Agliana (PT), all’interno di una rasssegna di danza, sono stati ripresentate coreografie e videoscenografie nate dal sodalizio. Tango d’Inverno, presentato per la prima volta nel giugno scorso al teatro Manzoni … More Axe Ballet e Animation Lights Project al Moderno di Agliana

Lùminafiaba 2011-2012

Per il secondo anno, Fiabesque, la Città delle Fiabe, ospita un percorso di installazioni luminose fatte di luce, proiezioni, videoproiezioni e scenografie. Le installazioni sono Ghillie Dhu (a cura di Animation Lights Project), La Belle au bois dormant (a cura di Valentina Pala), Il Gigante della Montagna Incantata ( a cura di Animation Lights Project, … More Lùminafiaba 2011-2012

Piero Castiglioni ospite d’onore di Fiabesque

Piero Castiglioni è stato ospite d’onore di Fiabesque 2011, inaugurando domenica 18 dicembre i percorsi di luce del borgo, curati da Animation Lights Project. Il giorno successivo ha tenuto una lezione magistrale presso l’aula magna della LABA Firenze, davanti ad oltre 160 studenti e docenti. Protagonista: la luce. I progetti dell’architetto milanese hanno raccontato un … More Piero Castiglioni ospite d’onore di Fiabesque

Allestimenti luminosi a Fiabesque’11

Appuntamento annuale con il Fiabesque, giunto alla sua ottava edizione. E, come ormai avviene da quattro anni, Animation Lights Project partecipa al progetto di luci attraverso immagini, colori, scenografie luminose e allestimenti. Come ogni anno, la piazza principale è caratterizzata dall’uso di gobos e di videoproiezioni. Quest’anno, per le immagini della facciata del loggiato abbiamo … More Allestimenti luminosi a Fiabesque’11

Tre videoinstallazioni per Crea©tivity e IDINTOS

Per l’evento Crea©tivity, Animation Lights Project ha progettato e messo in opera tre installazioni luminose con MBVision. La prima e più importante, è dedicata all’evoluzione del progetto IDINTOS, idrovolante anfibio finanziato dalla Regione Toscana. Nei capannoni industriali del Centrum Sete Sois di Pontedera, nella mostra dell’evento, è stata allestita una videoproiezione ottenuta con due proiettori … More Tre videoinstallazioni per Crea©tivity e IDINTOS

“Colle di Pan” al NeuNow Festival a Tallin

Il “Colle di Pan“, realizzato nel corso di Progetti Digitali dell’ISIA di Firenze tenuto da Max Pinucci, partecipa al Festival NeuNow. Organizzato da ELIA, European League of the Institutes of Arts di Amsterdam, il Festival si terrà per questo anno a Tallin, in Estonia. “Colle di Pan”, lavoro interdisciplinare tra design, danza e installazione, parteciperà … More “Colle di Pan” al NeuNow Festival a Tallin

Lo spirito dei Barnstormers. Night F[light]

Notte di luci, suoni e immagini dedicati al volo di una volta… Sabato 23 Luglio,  l’Aviosuperficie di Mensanello, di Filippo Roncucci, ha ospitato il III raduno di Barnstormers, organizzato dal Biplano Club Italia. Nella splendida  tenuta che si affaccia dall’alto della collina sulla pista, Animation Lights Project ha organizzato Night F[light], un momento dedicato a … More Lo spirito dei Barnstormers. Night F[light]

Colle di Pan. Miti di effimera luce.

Gli studenti del corso di Progetti Digitali dell’ISIA Firenze (tenuto da Max Pinucci), in collaborazione con Axe Ballet , Animation Lights Project e Fiabesque, hanno progettato e realizzato una serie di installazioni luminose. Un mix bilanciato tra immagini digitali, luci di scena, sagome e ingegnose soluzioni artigianali sono state allestite nell’agriturismo La Piazzetta di Pancole … More Colle di Pan. Miti di effimera luce.

Tango d’Inverno al Manzoni di Pistoia

..Sento il silenzio premere, sento gli occhi farsi pesanti. Combattono per vedere, mentre la penna veloce corre sulla pagina bianca. Tante parole che mi soffocano, si accalcano per uscire. Frasi nascono veloci sotto l’inchiostro scuro, sembrano pioggia di parole.. [Tango d’Inverno] Al Teatro Manzoni di Pistoia, a fine giugno, Animation Lights Project, Axe Ballet e … More Tango d’Inverno al Manzoni di Pistoia

Fuorisalone per RCR (Royal Crystal Rock)

Al Fuorisalone, in zona San Babila, a Milano, in un attico con terrazza, in occasione del Salone del Mobile 2011, abbiamo allestito una installazione dedicata al vetro. RCR, che presentava le proprie collezioni di cristalli, ha scelto un progetto particolare per la sua esibizione: MBVision ha progettato uno spazio dove la luce (quella di un paio … More Fuorisalone per RCR (Royal Crystal Rock)

Animation Lights Project :: Villa Castelletti

Subito dopo la fine della settima edizione di Fiabesque 2011, Animation Lights Projects riparte con un ambizioso progetto dedicato alle proiezioni architetturali. Soggetto dell’allestimento: Villa Castelletti, una bellissima villa toscana di origine quattrocentesca, commissionata a MBVision. Prerogativa di questo suggestivo scenario sono state le dimensioni della facciata proiettabile: 72 metri di larghezza per 15 metri … More Animation Lights Project :: Villa Castelletti

Lùminafiaba

Il progetto Animation Lights cresce, cresce con le collaborazioni, assumendo un’impronta sempre più dinamica e sperimentale, cresce con il team di lavoro, grazie al coinvolgimento di diverse personalità e competenze sia artistiche che tecniche, cresce con l’affinamento nell’utilizzo delle tecnologie, mettendo a punto soluzioni sempre più strutturate con il luogo di intervento. Tra le più … More Lùminafiaba

Animation Lights Project + 3logic Mk @ Fiabesque’10

Nell’edizione 2010/2011 di Fiabesque, Animation Lights Project + 3logic Mk + MBVision hanno dato vita ad un particolare test di interattività sulle immagini architetturali proiettate all’interno del percorso Lùminafiaba, installazioni luminose urbane. Base di partenza, l’installazione realizzata per con Pipistrel Light Aircraft al Crea©tivity’10. Il risultato, visibile nelle immagini, è una enorme proiezione, ospitata dal … More Animation Lights Project + 3logic Mk @ Fiabesque’10

Installazioni interattive: aerei in trasparenza

Nello spazio espositivo del Centrum Sete Sois Sete Luas, ambiente postindustriale nel complesso Piaggio di Pontedera, nel corso dell’edizione 2010 di Crea©tivity, 3logic mk e MBVision hanno proposto un videoallestimento interattivo dedicato ai velivoli della Pipistrel Light Aircraft. Attraverso l’uso di uno schermo touchscreen e di un telecomando Nintendo wii, i visitatori potevano “vedere” attraverso … More Installazioni interattive: aerei in trasparenza

Mkinda: al Fiabesque (Peccioli), Moderno (Agliana), Meyer (Firenze).

Animation Light Project, oltre a Lùminafiaba, all’interno dell’evento Fiabesque  ha curato le scenografie luminose per lo spettacolo di danza Mkinda del 6 gennaio, ispirato all’omonima fiaba. In collaborazione con la scuola di danza AXE Ballet diretta da Antonella Tronci, il progetto coreografico e le scenografie digitali concorrono nella realizzazione di una magica atmosfera, di richiamo … More Mkinda: al Fiabesque (Peccioli), Moderno (Agliana), Meyer (Firenze).

Il Grande Scoglio. Un trailer della coreografia.

ll Grande Scoglio è una coproduzione Fiabesque-AXE Ballet, nata all’interno di Animation Lights Project. Lo spettacolo ha visto la direzione di Antonella Tronci, è stato tratto dall’omonima fiaba di Max Pinucci e presentato in anteprima a Peccioli nel gennaio 2010 a Fiabesque. Il Grande Scoglio è “una storia tra cielo e mare… tanto mare”. Un … More Il Grande Scoglio. Un trailer della coreografia.

Esame: Progetti Digitali

Nella mattina di giovedì 25 giugno, presso l’ISIA Firenze, si terranno gli esami degli studenti del corso Progetti Digitali. Inserito nel corso triennale di design del prodotto, è tenuto dal prof. Pinucci, nell’ambito del progetto didattico Animation Lights. La commissione sarà composta dai docenti Aurelio Porro e Marco Cianfanelli.

GLOW, International Forum of Light in Art and Architecture

Bettina Pelz, curatrice del Festival Glow, International Forum of Light in Art and Architecture, ha invitato i migliori studenti del progetto didattico Animation Lights a partecipare al più grande festival europeo di light design, che si terrà a Novembre ’09 a Eindhoven, Olanda. Gli studenti potranno partecipare ai laboratori di illuminazione ed esporre le loro … More GLOW, International Forum of Light in Art and Architecture

Presentazione del progetto

Firenze 18 Marzo 2009 Il 18 Marzo 2009, presso la sede dell’ISIA Firenze è stato presentato il progetto Animation Lights a cura di ISIA Firenze e Scuola Internazionale Comics di Firenze. Erano presenti Max Pinucci, docente di progetti Digitali all’ISIA, Silvano Mezzatesta e Lucio Parrillo, docenti Scuola Internazionale Comics. Introduzione a cura di Sara Sasi, … More Presentazione del progetto