Colle di Pan. Miti di effimera luce.
Ogni anno, gli studenti del corso di Progetti Digitali dell’ISIA Firenze (tenuto da Max Pinucci), hanno l’opportunità di confrontarsi sul campo delle installazioni e degli eventi culturali, collaborando con un team di professionisti. Questo Giugno 2011, in collaborazione con Axe Ballet , Animation Lights Project e Fiabesque, gli studenti hanno progettato e realizzato una serie di installazioni luminose. Un mix bilanciato tra immagini digitali, luci di scena, sagome e ingegnose soluzioni artigianali sono state allestite nell’agriturismo La Piazzetta di Pancole (SI). Ed è proprio a Pan che è stato dedicato l’evento. Le danzatrici di Axe Ballet hanno popolato le installazioni di Mattia Bianchi, Francesca Cangioli, Lina De Mander, Rachele Forti, Andrea Lascialfari, Giulia Marini, Ilaria Zomer. Assistiti da Cristina Fresia (luci), Antonella Tronci (coreografie), Elena Degl’Innocenti (coordinamento), Olga Niescier (promozione).
_________________________________________________________________________
Esame: Progetti Digitali
Nella mattina di giovedì 25 giugno, presso l’ISIA Firenze, si sono tenuti gli esami degli studenti della triennale in design del prodotto, in particolare del corso Progetti Digitali tenuto dal prof. Pinucci, nell’ambito del progetto didattico Animation Lights. La commissione è stata composta dai docenti Aurelio Porro e Marco Cianfanelli.
GLOW, International Forum of Light in Art and Architecture
Bettina Pelz, curatrice del Festival Glow, International Forum of Light in Art and Architecture, ha invitato i migliori studenti del progetto didattico Animation Lights a partecipare al più grande festival europeo di light design, che si terrà a Novembre ’09 a Eindhoven, Olanda.
Gli studenti potranno partecipare ai laboratori di illuminazione ed esporre le loro opere all’interno del festival che nel corso delle edizioni ha visto la partecipazione di più di 10.000 visitatori al giorno.
Il connubio strategico tra la luce, l’arte e il design, unito alla partecipazione di decine di artisti e designer internazionali rende Glow il più grande evento in Olanda. Dieci giorni di mostre, installazioni a cielo aperto, workshop, incontri tra artisti, lighting designers, architetti e professionisti.
Incontro presso Scuola Internazionale di Comics
Venerdì 12 giugno, presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, si terrà un incontro di chiusura della prima parte del progetto Animation Lights. Parteciperanno all’incontro gli studenti dell’Istituto ed una rappresentaza degli studenti ISIA, che hanno appena concluso le lezioni del corso Progetti Digitali. Gli esami del corso si terranno presso i locali della scuola il 25 giugno pv. Prossimi step, l’avvio del corso di Animazione, che chiuderà la parte didaticca interdisciplinare di Animation Light.
Studenti a Peccioli per Animation Lights
Il 20 maggio, studenti del corso di Progetti Digitali dell’ISIA Firenze, accompagnati dal docente Max Pinucci, hanno effettuato un sopralluogo nelle piazze e nelle strade di Peccioli per effettuare le riprese fotografiche, indispensabili per il lavoro di progettazione degli interventi grafici per il progetto Animation Light. Le foto verranno mappate su un modello tridimensionale della piazza centrale del borgo. Nella giornata, hanno incontrato Andrea Petresi, presidente della Fondazione Peccioli per l’Arte, ente promotore del festival Fiabesque.
Animation Lights: un progetto formativo per la scenografia
Animation Lights è un progetto didattico interdisciplinare che vede coinvolte due scuole di formazione superiore: l’ISIA, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, istituto di livello universitario del Ministero Università e Ricerca, e la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, Accademia delle Arti Figurative e Digitali, scuola dedicata ai linguaggi del fumetto e dell’animazione, con sedi in tutta Italia.
Presentazione del progetto presso la Scuola Comics
Firenze
10 Aprile 2009
Il 10/04/2009, presso la sede della Scuola Comics di Firenze è stato presentato il progetto Animation Lights a cura di ISIA Firenze e Scuola Internazionale Comics di Firenze. Erano presenti Max Pinucci, docente di progetti Digitali all’ISIA, Silvano Mezzatesta e Lucio Parrillo, docenti Scuola Internazionale Comics.
Presentazione del progetto
Firenze
18 Marzo 2009
Il 18 Marzo 2009, presso la sede dell’ISIA Firenze è stato presentato il progetto Animation Lights a cura di ISIA Firenze e Scuola Internazionale Comics di Firenze. Erano presenti Max Pinucci, docente di progetti Digitali all’ISIA, Silvano Mezzatesta e Lucio Parrillo, docenti Scuola Internazionale Comics. Introduzione a cura di Sara Sasi, direttore della Scuola Internazionale di Comics, Firenze.