Gattinoni, la Vespa e la Tivù. Videoinstallazione ALP al Museo Piaggio

Al Museo Piaggio di Pontedera, in occasione della mostra “Gattinoni, la Vespa e la Tivù”, a cura di Stefano Dominella e Fondazione Piaggio, Animation Lights Project ha presentato una videoinstallazione scenografica. Il portale della sala espositiva del Museo, struttura industriale degli anni ’50, è stato utilizzato quale una lavagna luminosa di 40m2 per un racconto … More Gattinoni, la Vespa e la Tivù. Videoinstallazione ALP al Museo Piaggio

Videoscenografie per Campus a Lucca

Un nuovo evento per Animation Lights Project. il 19 marzo, a Lucca, nella bellissima chiesa gotica di San Romano, in pieno centro storico, ALP ha progettato, allestito e gestito un importante evento: l’inaugurazione del 10° Anno Accademico dei Corsi di laurea in Turismo di Lucca (Campus). Il lavoro, svolto in collaborazione con il prestigioso istituto, si … More Videoscenografie per Campus a Lucca

Neva a Fiabesque 2012

La collaborazione tra Fiabesque e Bulaja Naklada, editori e producer croati, ha avuto inizio nel 2005. In quell’anno Helena Bulaja aveva presentato uno dei loro migliori progetti, la raccolta di cartoni Croatian Tales of Long Ago, realizzzata in collaborazione con cartoonist di otto differenti paesi. Quest’anno, il 6 gennaio, Animation Lights Project in collaborazione con … More Neva a Fiabesque 2012

Animation Lights Project a Fiabesque

Nona edizione di Fiabesque, la Città delle Fiabe, diretto da Max Pinucci, che, a Peccioli (PI), ha visto nascere nel 2008 il gruppo Animation Lights Project. E da allora, ogni anno, durante l’inverno, piazze, strade, chiostri ed angoli del borgo vengono disegnati attraverso l’uso di luci, proiettori, videoproiezioni, suoni e magia. Anche in questa edizione … More Animation Lights Project a Fiabesque

Un Sogno a Volterra

All’interno della kermesse “Mercuzio non vuole morire”, organizzata a Volterra tra il 26 e il 29 luglio, nella piazza San Giovanni, tra il Battistero e il Loggiato, è stato realizzato una installazione collettiva, Sogno. L’allestimento era basato su una serie di vecchi letti del manicomio volterrano, assegnati ad un gruppo di artisti che ne hanno … More Un Sogno a Volterra